Museo Canne della Battaglia
Presentato il nuovo percorso espositivo dell’Antiquarium di Canne della Battaglia, dove si narrano con immagini e reperti le tappe dell’evoluzione storica del sito ed il rapporto con l’ambiente geografico e con il fiume Ofanto: i segni della civiltà neolitica, la formazione delle comunità protostoriche, l’affermazione dei gruppi sociali di cultura daunia, i cambiamenti legati alla presenza di Roma, infine le vicende della civitas di Cannae medievale, vissuta fino al XIII secolo.
Viene privilegiato il racconto della seconda guerra punica, che ha consegnato Canne della Battaglia alla Storia, grazie ai resoconti di Tito Livio e Polibio. L’impiego della tecnologia consentirà al visitatore un’immersione autentica nella Battaglia di cui si propone nella nuova sala multimediale la ricostruzione archeologica virtuale.
Ideazione e realizzazione grafica: Fidanzia Sistemi